Centrifugal and Axial Industrial Fans

Thanks to our experience and established partnerships with leading companies in the air handling sector, we guarantee our customers the best assistance in choosing centrifugal and axial industrial fans

Centrifugal Fans

Centrifugal fans are devices used to move air or gases in ventilation, heating, cooling, or suction systems.

Their operation is based on a centrifugal principle, which involves the acceleration of air outward through a rotating impeller, generating pressure that pushes the air through the outlet duct.

Centrifugal fans are essential in a wide range of industries, from manufacturing to air conditioning. Their ability to generate high pressure makes them ideal for applications that require air movement through complex systems or long distances.Centrifugal fans are mechanical devices used for the movement of air or other gases. They operate by utilizing the centrifugal force generated by an impeller rotating at high speed.Air enters through a central opening, is accelerated by the impeller, and is pushed outward through a peripheral duct.They are ideal for applications that require high pressures, such as ventilation, air conditioning systems,

industrial suction and cooling processes.Centrifugal fans are distinguished by their reliability, durability, and customization options, but they require regular maintenance to preserve efficiency and reduce wear.

Main Features of Centrifugal Fans

Impeller Design
  • The impeller (or rotor) is composed of curved blades arranged along a disc, which rotate around an axis.
  • Air enters the impeller radially (perpendicularly) and is pushed tangentially, gaining speed and kinetic energy.
Type of flow
  • Radial flow: air enters the fan radially with respect to the axis of rotation and is pushed in a tangential direction.
  • Diagonal flow: air enters at an angled direction relative to the impeller axis and is expelled in a similar manner.
  • Axial flow: although less common in centrifugal fans, air can be directed along the axis of the impeller.
Pressure and Flow Rate
  • Centrifugal fans are generally better suited for providing high pressure compared to axial fans, making them ideal for applications that require air transport over long distances or against high resistances (such as filters or long ducts).

  • The air flow rate is influenced by the rotational speed, blade shape, and impeller size
Efficiency
  • They are known for their efficiency in high-resistance environments or when a constant and controlled air flow is required.
  • They can be designed to operate at variable speeds, further improving energy efficiency.
Applications
  • Industrial ventilation systems o air conditioning and heating (HVAC).
  • Dust extraction systems.
  • Cooling systems for motors and machinery.
  • Chemical and water treatment industries.
Advantages
  • High static pressure: ideal for overcoming pressure losses in ducts.
  • Versatility: they can be designed to fit a variety of flow and pressure requirements.
  • Durability: they can handle airflows with impurities or solid particles.
Types of centrifugal fans
  • Single-stage centrifugal fans: where the air is pushed in a single direction by the impeller
  • Dual-stage centrifugal fans: where the air is first pushed in one direction and then in another, creating a dual movement action.

Axial fans

Axial fans are devices used to move air or other gases in a flow that follows the direction of the fan’s axis. Unlike centrifugal fans, which use a radial motion to push the air, axial fans push the air parallel to the axis of the impeller, generating a direct flow along the duct or fan path.

Axial fans are highly appreciated for their ability to move large volumes of air with low resistance. They are particularly suitable for applications where pressure is not a critical factor and where a good airflow is needed in large or low-resistance environments, such as in ventilation, cooling, and air conditioning systems.

However, for applications requiring high pressures or the transportation of air over long distances, they may not be the best choice compared to centrifugal fans.

Axial fans are devices used to move air or gases along a direction parallel to the axis of rotation of the impeller.

Equipped with blades designed to maximize airflow, they offer high flow rates with reduced energy consumption, making them ideal for ventilation, cooling, and aeration applications.

They are commonly found in HVAC systems, cooling towers, and industrial environments. Compact and easy to install, they are particularly suitable for low-flow-resistance conditions.

However, in contexts that require high pressures or complex flows, they may be less efficient than centrifugal fans.

Regular maintenance ensures optimal performance and long lifespan.

Key features of axial fans:

Impeller Design
  • The impeller (or rotor) consists of blades arranged radially around a central shaft. The blades rotate in such a way that the air enters and is pushed directly along the axis of the impeller.
  • The blades can be fixed or adjustable (depending on the fan design), to optimize performance in relation to flow rate and pressure.
Flow type
  • Axial flow: air enters and exits along the axis of the fan, parallel to the rotating shaft, creating a direct and straight flow.
  • This flow is ideal when there is a need to move large volumes of air without generating high pressures.Pressure and Flow Rate
Pressure and Flow Rate
  • Axial fans are more suitable for applications that require a large air flow at low pressure.
  • They are efficient in transporting air over short distances or in environments where there are no particular resistances along the path (such as filters or very long ducts).
Efficiency
  • The efficiency of an axial fan is generally high when the system does not present significant resistances. They are therefore ideal for applications where static pressure is not a priority.
  • They can be designed to operate at variable speeds, improving energy efficiency.
Applications
  • General ventilation: in industrial, commercial, and residential settings to ensure air exchange.
  • HVAC systems (heating, ventilation, and air conditioning).
  • Cooling of engines and machinery: used to circulate air in cooling systems.
  • Smoke extraction systems: in industrial ventilation systems, to remove smoke, gases, or dust.
  • Air conditioning: used in air conditioning systems to move large quantities of air through heat exchangers.
Advantages
  • High air flow: ideal for moving large volumes of air with low pressure losses.
  • Simple construction: they are relatively simple and cost-effective to produce and maintain.
  • Suitable for low-resistance environments: the absence of high resistances makes the axial fan a good choice for use in large spaces, such as offices, warehouses or tunnels.
  • Compactness: they can be designed to be relatively compact, taking up less space compared to other types of fans.
Types of axial fans
  • Fixed-blade axial fans: the blades are positioned fixedly, and the air is pushed along the axis without the possibility of dynamic adjustment.
  • Adjustable-blade axial fans: the blades can be adjusted to modify the flow rate and pressure based on the needs of the application.
  • Controlled-flow axial fans: equipped with devices that allow the control of the rotational speed, enabling precise adjustment of the airflow.

Request product

Privacy Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 Reg. UE 27 Aprile 2016 n. 679

Il Regolamento Europeo nr. 2016/679 (“GDPR”) prevede che il soggetto che effettua trattamenti di dati personali sia tenuto ad informare l’Interessato (ossia il soggetto a cui si riferiscono i dati) su taluni elementi qualificanti il trattamento, che deve avvenire con correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la riservatezza ed i diritti dell’Interessato medesimo.

PRINCIPI GENERALI DEL TRATTAMENTO

Il trattamento sarà realizzato mediante raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione e sarà svolto dal titolare, dai responsabili e dalle persone autorizzate al trattamento.
I dati verranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente; saranno raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime e trattati in modo non incompatibile con tali finalità; saranno adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per i quali sono trattati, esatti e aggiornati; saranno trattati con la massima riservatezza, principalmente con strumenti elettronici e informatici e memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei, che su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto dei principi dettati dal Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali, delle prescrizioni impartite dall’Autorità di Controllo e comunque in maniera tale da garantire una adeguata sicurezza, compresa la protezione, con misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti o dalla perdita anche accidentale. I dati saranno conservati in forma che consenta l’identificazione dell’interessato per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per i quali sono stati trattati.
ELVEM S.r.l. si impegna ad osservare specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati, nel pieno rispetto delle norme di legge e regolamentari. I dati personali da Lei volontariamente conferiti (sia mediante l’invio di email o altro mezzo di comunicazione, sia mediante l’invio spontaneo del curriculum vitae sul sito internet in occasione della Sua richiesta di candidatura), saranno conservati nella banca dati di ELVEM S.r.l. esclusivamente per gli scopi sopra indicati e per il tempo previsto dalla normativa di riferimento.

IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è Elvem S.r.l., corrente in Cartigliano (VI), Via delle Industrie, 42.
Ai fini dell’esercizio dei diritti previsti dal Regolamento e per qualsiasi richiesta relativa ai Suoi dati personali, potrà rivolgersi al Titolare del trattamento, inviando una comunicazione all’indirizzo di posta elettronica info@elvem.it.

DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

ELVEM S.r.l. non necessità della nomina di un Responsabile della Protezione dei dati.

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

La informiamo che i dati personali da Lei volontariamente forniti saranno trattati da ELVEM SRL, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, per rispondere alle richieste da Lei formulate nonché per finalità promozionali. In particolare, relativamente all’attività promozionale, i suoi dati personali saranno trattati per:  attività di Marketing (vendita diretta, invio di materiale pubblicitario, ricerche di mercato, comunicazione commerciale);  profilazione;  comunicazione dei medesimi dati a terzi per finalità di marketing. Il trattamento per finalità di marketing è lecito se previamente consentito dall’interessato ai sensi dell’art. 6, lett. a) del Regolamento Europeo 27 aprile 2016 n .679; il trattamento dei dati finalizzato a evadere precise richieste dell’interessato è lecito e ai sensi dell’art. 6, lett. b) del Regolamento Europeo 27 aprile 2016 n .679 in quanto diretto a dare esecuzione a misure precontrattuali su richiesta dell’interessato

EVENTUALI DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

Si precisa che i terzi cui i dati personali sono comunicati per le finalità sopra indicate sono E.B.L. Elettromeccanica Baron Luciano. Tali società – in qualità di titolari – tratteranno i dati per le medesime finalità.
I dati personali di cui la scrivente Struttura entrerà in possesso non sono soggetti a diffusione. Gli stessi potranno essere oggetto di comunicazione all’interno dell’Azienda e venire a conoscenza degli incaricati e dei responsabili del trattamento nominati da ELVEM S.r.l.. Ai fini di manutenzione del presente sito web, ELVEM S.r.l. potrà servirsi di soggetti terzi che in tal modo potranno aver accesso ai Suoi dati. In ogni caso, tali soggetti saranno designati Responsabili o Incaricati del trattamento e riceveranno adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione delle misure minime di sicurezza.
TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI VERSO PAESI TERZI
ELVEM S.r.l., per le finalità indicate, intende trasferire i Suoi dati personali alla società MAILCHIMP, con sede a 30308 Atlanta, GA (USA), The Rocket Science Group, LLC 675 Ponce de Leon Ave NE, Suite 5000. Tale società ha aderito ai principi del Privacy Shield e pertanto fornisce garanzie adeguate di protezione dei dati personali.


PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I dati personali forniti saranno trattati dalla scrivente organizzazione per le finalità sopra esplicitate fino al momento in cui l’interessato non comunichi la revoca del consenso al trattamento.


DIRITTI RICONOSCIUTI ALL’INTERESSATO


I soggetti interessati hanno diritto di ottenere dal titolare del trattamento, gratuitamente e senza lesioni di diritti e libertà di terzi, l’accesso ai dati personali. In particolare, hanno diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati che lo riguardano e le seguenti informazioni: a) l’origine dei dati personali, qualora i dati non siano stati raccolti presso l’interessato; b) le categorie di dati personali; c) le finalità e modalità del trattamento; d) l’esistenza di un processo automatizzato, compresa la profilazione, e, in tal caso, la logica applicata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato; e) l’aggiornamento o la rettificazione; f) la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano (trasformazione in forma anonima, blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati); g) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di organizzazioni internazionali o di paesi terzi (in tale ultimo caso, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento); h) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo.
L’interessato ha inoltre il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati personali e di opporsi al trattamento. In ogni caso, la revoca del consenso al trattamento non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
I soggetti interessati hanno inoltre diritto alla portabilità dei dati.


IRITTO DI PROPORRE RECLAMO


I soggetti interessati hanno diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo, rappresentata in Italia dal Garante per la Protezione dei Dai Personali, con sede in Roma, Piazza Monte Citorio, 121.

NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI


Il conferimento dei suoi dati personali è facoltativo. Il suo rifiuto impedirà all’Azienda di espletare le finalità indicate nella presente informativa.


ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO


La scrivente Società non utilizza processi decisionali automatizzati.
3
Consenso ai sensi dell’art. 6 del Regolamento Europeo nr. 2016/679:
letta l’Informativa di cui sopra:
a) il/la sottoscritto/a presta il suo specifico consenso al trattamento dei propri dati personali a fini di marketing (vendita diretta, invio materiale pubblicitario, compimento di ricerche di mercato e comunicazione commerciale).
Il presente consenso è prestato per il marketing effettuato sia con l’utilizzo di sistemi tradizionali (posta cartacea, telefonata con operatore), sia con l’uso di sistemi automatizzati di chiamata o di comunicazione senza l’intervento di un operatore, posta elettronica, telefax, messaggi, mms, o altri mezzi di comunicazione automatizzata. Il diritto di opposizione dell’Interessato al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing diretto attraverso modalità automatizzate di contatto, si estende a quelle tradizionali e resta salva la possibilità di esercitare tale diritto anche in parte.
L’Interessato può manifestare la volontà di ricevere comunicazioni per le suddette finalità esclusivamente attraverso modalità tradizionali di contatto.
Il rifiuto di prestare il consenso comporterà l’impossibilità per l’Azienda di trattare i suoi dati ai fini di marketing.
□ acconsento □ non acconsento
Data, firma
b) Il sottoscritto presta il suo specifico consenso al trattamento dei propri dati personali per attività di profilazione.
□ acconsento □ non acconsento
Data, firma
c) Il sottoscritto presta il suo specifico consenso al trattamento dei propri dati personali per comunicazione dei medesimi dati a terzi.
□ acconsento □ non acconsento
Data, firma